Le “Palestre della Salute” sono strutture che, oltre ad ospitare le normali attività di palestra, presentano appositi requisiti, identificati dalla Regione ed oggetto di recente aggiornamento con DGR n. 549/2023, che le rendono idonee ad accogliere cittadini con malattie croniche stabilizzate (es. diabetici, cardiopatici, nefropatici, broncopneumopatici) nello svolgimento di programmi di esercizio fisico prescritti dal medico abilitato, al pari di un vero e proprio “farmaco”.
Le Palestre della Salute consento a soggetti fragili di fare dell’esercizio fisico, in sicurezza, tarato alla propria condizione, con caratteristiche che lo rendono idoneo ad ottimizzarne i benefici e a minimizzare i possibili rischi. Tali strutture consentono inoltre al paziente che termina la fase riabilitativa di continuare l’esercizio fisico in un luogo idoneo, con personale formato, garantendo la continuità di presa in carico.
Ad oggi nel territorio dell’AULSS 9 Scaligera sono presenti 11 Palestre della Salute mappate sul Portale Regionale "Vivo Bene Map".
Il Servizio UOSD Attività Motoria supporta le Strutture interessate ed in possesso dei requisiti necessari per divenire Palestre della Salute, dando indicazioni sull’iter previsto che include trasmissione di apposita SCIA - maggiori informazioni.
I Comuni interessati a promuovere la nascita di queste strutture nel proprio territorio e a favorire la conoscenza delle stesse fra i propri cittadini, possono scrivere a: promozione.salute@aulss9.veneto.it.
Per approfondimenti consultare: