Home > Archivio News > 1 km al giorno educational

1 km al giorno educational

È un’iniziativa, promossa dalla Regione del Veneto, ai ragazzi delle scuole Secondarie per incentivare il movimento degli studenti da 6 ai 19 anni, stimolando l’apprendimento e migliorando la salute ed il clima di classe

Pubblicato il domenica 26 Marzo 2023
categorie: Comuni attivi
tags: Minori

immagine news 1 chilometro a giorno educational

L’iniziativa 1 km al Giorno Educational è un programma rivolto agli alunni delle Scuole primarie e Scuole Secondarie di I° e II°, che si svolge dal 1° novembre al 30 marzo di ogni anno scolastico, rientrando tra le pratiche raccomandate che consentono di aderire al programma “Scuole che promuovono la Salute” del Piano Regionale Prevenzione 2020-2025.

Lo scopo è incoraggiare l’attività fisica, ridurre la sedentarietà, migliorare l’attenzione degli studenti, il clima e le motivazioni della classe.

Le classi partecipanti si impegnino a camminare per almeno 1 km al giorno,per più giorni possibili durante il periodo di svolgimento, in qualsiasi momento dell’attività scolastica, e a produrre un elaborato, frutto delle riflessioni fatte in classe con l’insegnante, sui benefici e gli effetti positivi dell’attività fisica e del movimento. Al termine dell’iniziativa, è prevista una premiazione per le classi partecipanti che hanno prodotto l'elaborato, con un’apposita lotteria regionale, oltre che un premio per la classe che abbia percorso il maggior numero di chilometri.

Tutte le classi sono seguite nel corso delle iniziativa dalle Aziende ULSS di riferimento.

I Comuni interessati sono invitati a promuovere le adesioni delle Scuole Primarie e Secondarie del proprio territorio e a consentire che lo spirito del progetto esca dal mondo della scuola e si diffonda nella propria comunità realizzando l’intervento “1 Km al giorno nel tuo comune”; per informazioni scrivere a: promozione.salute@aulss9.veneto.it

Sono considerate valide le camminate eseguite in orario curricolare da tutta la classe, comprese quelle eseguite per spostarsi tra le varie strutture della scuola (es. tragitto classe-palestra) e quelle eseguite nell’ambito di gite scolastiche che prevedono spostamenti a piedi. Non sono considerati validi ai fini dell’iniziativa gli spostamenti a piedi da casa a scuola e viceversa e, in generale, tutti gli spostamenti eseguiti autonomamente dagli alunni o fuori dall’orario curricolare.

Per approfondimenti consultare:

Condividi questa pagina: